Le sessioni di Yoga della risata durano dai 20 ai 30 minuti. C'è un riscaldamento iniziale con degli esercizi di respirazione, la vocalizzazione del mantra “ho ho ha ha ha” e il battito ritmico delle mani. Si passa poi alla fase delle stimolazioni della risata vera e propria, intervallata da esercizi di stretching e di respirazione tipici dell’ Hatha Yoga.
I benefici sono innumerevoli:
-
A livello fisico:
-
riduce il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, che si trova in circolo nell’organismo
-
grazie al rilascio di encefaline, rinforza il sistema immunitario
-
rilassa il corpo, agendo sul diaframma
-
favorisce una respirazione più profonda e, di conseguenza, una migliore ossigenazione del sangue e del cervello
-
favorisce il buon funzionamento del cuore, regolarizzando la pressione
-
ridendo, vengono rilassate endorfine, potenti antinfiammatori naturali che riducono il dolore
-
-
A livello psicologico:
-
mette immediatamente di buon umore
-
aiuta a migliorare le relazioni sociali
-
aiuta notevolmente chi soffre di depressione.
-
fa scomparire la rabbia
-
riduce ansie e paure
-
aumenta l’autostima
-
